passo singolo
Visualizzazione di 7 risultati
-
1° Passo: CONSAPEVOLEZZA
Saper ascoltare i messaggi del corpo. Riconoscere e gestire le proprie emozioni.
Mercoledì 01 Luglio (20,30-22,30)
-
In questo seminario impareremo a conoscere meglio noi stessi, a comprendere le somatizzazioni del corpo e contattare le nostre emozioni nascoste.
Il corpo grida quello che non esprimiamo a parole, le emozioni e i desideri che soffochiamo. La malattia è un conflitto fra la personalità e il nostro Sè più intimo e profondo. Le somatizzazioni sono quindi segnali importanti che ci indicano che stiamo sbagliando direzione di vita.
Attraverso i principi della Psicologia Umanistica e diverse tecniche di comunicazione impareremo ad essere consapevoli delle nostre emozioni e dei messaggi che il corpo ci manda, condizione indispensabile per il nostro cambiamento.
Argomenti trattati:
- Presentazione e obiettivi
- IO e SÉ: differenze e fasi del percorso
- Somatizzazioni: origine e livelli
- La teoria dell’iceberg
- Scheda patobiografica
- Emozioni negative e ferite
- Rabbia: funzione e attivazione
- Paura: come trasformarla
- Sofferenza: le ferite emotive
- Come contattare le proprie ferite
-
-
2° Passo: AUTENTICITÀ
Saper comunicare le emozioni primarie. Riconoscere e seguire il nostro scopo di vita.
Mercoledì 08 Luglio
(20,30-22,30)
-
In questo seminario utilizzeremo diverse tecniche del Counseling umanistico per imparare a relazionarci in maniera autentica, gestire un conflitto interpersonale, ascoltare nel modo corretto e comunicare nel in armonia con noi stessi.
Cominceremo a riconoscere i bisogni e i desideri che spesso non riusciamo ad esprimere riscoprendo l’importanza dell’autenticità come condizione fondamentale per il nostro benessere e la nostra realizzazione personale.
Attraverso questi insegnamenti sapremo affrontare meglio le situazioni di vita che non ci soddisfano e focalizzeremo il nostro obiettivo di vita per muoverci in quella direzione e ritrovare “la libertà di essere noi stessi”.
Argomenti del seminario:
- I 3 inconsci (individuale, sistemico e collettivo)
- I passi dell’IO (azione e sentimento)
- Messaggio IO e messaggio TU
- Conflitti emotivi e conflitti di bisogni
- Riconoscere “di chi è il problema”
- La “conseguenza pratica” nei conflitti emotivi
- L’ascolto empatico (barriere e rimandi)
- Il nostro scopo di vita
-
-
3° Passo: RESPONSABILITÀ
Assumerci la responsabilità della nostra vita nelle richieste, nelle azioni e nelle relazioni.
Mercoledì 15 Luglio
(20,30-22,30)-
In questo seminario apprenderemo come assumerci la responsabilità del nostro cambiamento uscendo dalla lamentela e dal giudizio. Attraverso tecniche integrate di Counseling, psicologia umanistica e costellazioni familiari vedremo come esprimere nel modo giusto i nostri bisogni e desideri, gestendo sensi di colpa e paure.
Impareremo a metterci in gioco, guardandoci dentro anziché cercare fuori la causa dei nostri problemi. Vedremo inoltre come riconoscere e destrutturare i nostri copioni relazionali limitanti.
Infine daremo forma al nostro progetto di vita trasformando i desideri in obiettivi concreti per il nostro cammino.
Argomenti trattati:
- Bisogni e desideri
- Lamentela ed egoismo
- Il potere della richiesta
- I vampiri energetici
- Il triangolo drammatico
- I copioni di vita
- Senso di colpa
- Frasi di destrutturazione
- Il nostro progetto di vita
-
-
4° Passo: INTEGRAZIONE
Sanare il corpo e lo spirito attraverso le pratiche di purificazione.
Mercoledì 22 Luglio
(20,30-22,30)-
In questo 4° seminario vedremo come sciogliere le ferite emotive e purificare il nostro corpo. Scopriremo la connessione tra corpo, mente ed emozioni e quali sono le tecniche più potenti a nostra disposizione per la salute e il benessere psicofisico.
Abbiamo perso la connessione con la natura e gli elementi e siamo travolti da uno stile di vita che indebolisce il nostro fisico e il sistema immunitario.
Attraverso i principi dello sciamanesimo conosceremo diverse pratiche corporee per riconnetterci con madre terra e ritornare alle nostre radici. Impareremo inoltre a creare un nostro rituale di purificazione con strumenti semplici e naturali come il respiro, l’alimentazione e il contatto con la natura.
Argomenti trattati:
- La 3 vie (IO, TU e SÉ)
- Integrare attraverso il SÈ
- Corpo e ferite emotive
- Da malattia a “Benettia”
- Il ritorno a Madre Terra
- I principi sciamanici
- Le pratiche di purificazione
- Respirazione e stati “non ordinari”
- Alimentazione e integrazione emotiva
- Le forme e il potere del digiuno
-
-
5° Passo: PRESENZA
Iniziare a vivere sempre più nel “Qui ed Ora” e nell’accettazione.
Mercoledì 29 Luglio
(20,30-22,30)-
In questo seminario, scopriremo i meccanismi della mente e come il nostro “IO” si identifichi con essi. Conosceremo il concetto di “corpo di dolore” e come sia possibile iniziare un cammino per ritrovare la profonda pace interiore che risiede nel nostro vero SÉ.
Viviamo la nostra vita intrappolati in un flusso di pensieri continuo. Questa è la più grande prigione che ogni essere umano sperimenta quotidianamente, spesso senza neanche rendersene conto. Ogni pensiero generato dalla mente è sempre legato al passato o al futuro. Non riusciamo mai a vivere, se non per pochi attimi, nel momento presente e questo genera dolore, paura, ansia, preoccupazione, attaccamento e infelicità.
Attraverso i principi dello Zen, del Buddismo e diverse pratiche meditative impareremo come portare presenza nella nostra quotidianità, e vedremo come vivere nel “qui ed ora”, può cambiare radicalmente la nostra vita portando pace, amore e serenità.
Argomenti trattati:
- La prigione mentale
- Il vero scopo di vita (presenza e amore)
- IO/SÉ e concetto di dualità
- Il corpo di dolore
- Presenza e Accettazione
- Le pratiche di presenza
- Tecniche di meditazione
- Mantra e stati di coscienza
- I principi dello Zen
- Le pratiche quotidiane
- Creare il nostro “rituale” di presenza
-
-
6° Passo: PERDONO
Riconoscere le leggi universali e aprirci al senso profondo della vita.
Mercoledì 05 Agosto
(20,30-22,30)-
Comprendere l’essenza del perdono significa ampliare la nostra visone di vita. In questo seminario, attraverso gli insegnamenti dei grandi maestri e delle filosofie orientali, scopriremo il senso profondo del nostro viaggio di anime sulla terra.
Approfondiremo in modo semplice e concreto, le leggi spirituali dell’universo e concetti fondamentali come la “realtà specchio” e i “campi morfici” ma soprattutto come utilizzare questi insegnamenti per migliorare il nostro approccio alla vita e trasformare le difficoltà in occasioni di evoluzione.
Apprenderemo inoltre come fluire negli eventi quotidiani in armonia con l’universo, imparando sempre di più ad accogliere ciò che accade, e riconoscendo il senso e l’insegnamento che portano.
Argomenti del seminario
- Senso del perdono e visione spirituale
- Le 4 leggi spirituali universali
- Ruolo dell’Anima nel triangolo drammatico
- Sistema familiare e ordini dell’amore
- Significato del perdono assoluto
- I Campi morfogenetici
- Realtà specchio e risonanza
- agire o re-agire
-
-
7° Passo: AMORE
Muoverci verso l’amore incondizionato ed il risveglio
Mercoledì 12 agosto
(20,30-22,30)-
Qual è il vero senso della vita? Lo scopo ultimo di questo viaggio dell’anima? In questo seminario cominceremo ad affrontare questi temi fondamentali per il nostro percorso di evoluzione personale e spirituale.
Attraverso gli insegnamenti universali dei grandi maestri parleremo del significato di “Risveglio” e di “Illuminazione”, della differenza tra IO e SÉ e del concetto di “non dualità”.
Scopriremo insieme perché iniziare un percorso di ricerca del Sè, gli inganni dell’Ego e le difficoltà di questo cammino a cui tutta l’umanità è chiamata. Inizieremo così un profondo lavoro di trasformazione interiore per ritrovare maggiore pace, compassione e muoverci tutti verso l’amore incondizionato che è la nostra vera natura divina.
Argomenti trattati:
- Risveglio e illuminazione
- Focalizzarci sulla luce
- Illuminazione e distacco dell’Ego
- Valutare il nostro grado di risveglio
- Le 4 prove nel percorso di risveglio
- Dal campo morfico alla massa critica
- Accendere la nostra candela
- La ricerca del Sé
-